19 ottobre 2015

l

Termina senza reti il Derby d’Italia

Termina senza reti il Derby d’Italia. La partita capace di risvegliare ricordi, sensazioni e, soprattutto, passioni. Ottantamila animano un San Siro che si presenta agghindato a festa, come nelle serate di gala. Uno 0-0 con tante emozioni per Inter-Juventus. Una prima frazione di gioco che sorride ai nerazzurri padroni di casa, una ripresa favorevole alla Juventus. Un legno per parte: in avvio Brozovic, in chiusura Khedira. . L’Inter operaia delle vittorie nelle prime cinque partite si trasforma e inizia alla grande. Subito nervi a fior di pelle con quattro ammoniti in un quarto d’ora e qualche buona palla gol costruita dalle due sfidanti. Al 4’ è Cuadrado a sprecare, al 9’ Zaza sbaglia tutto e sciupa un’altra importante occasione. Dieci minuti e iniziano a fioccare i cartellini gialli, i primi sono per Marchisio e Melo. L’Inter cresce e Jovetic sale in cattedra nel momento più teso del primo tempo. Al 25’ i nerazzurri protestano per un tocco con il braccio di Bonucci, un minuto dopo Jovetic arriva a tu per tu con Buffon ma è bravo Chiellini a chiudere. Ancora il montenegrino spaventa i bianconeri con un colpo di testa seguito da un tiro di Brozovic che s’infrange sulla traversa. Tra una scaramuccia e un fallo, finisce il primo tempo con un provvidenziale recupero di Melo su cross di Evra, una punizione di Jovetic e Icardi che frana in area. Nella ripresa la sfida cambia volto: l’Inter cala e avverte la fatica, la Juve cresce e si rende pericolosa. I nerazzurri appaiono più stanchi e subito i bianconeri cercano di approfittarne con un destro di Cuadrado che Handanovic respinge in angolo. Più tardi è ancora il colombiano a provare un sinistro che non fa male. Dall’altra, pur senza la lucidità della prima frazione, Jovetic è insidioso costringendo Buffon all’intervento in due tempi. Roberto Mancini sostituisce Felipe Melo mandando in campo Fredy Guarin, il quale da manforte al centrocampo dei padroni di casa nel momento di maggior spinta avversaria. La Juventus colpisce il palo con Khedira, su assist di Morata. L’Inter tiene senza eccessivi patemi. La girandola dei cambi che non produce risultati. Il derby d’Italia termina con un pari a reti inviolate: l’Inter rimane in corsa per il primato… INTER – JUVENTUS 0-0 INTER (4-4-2): Handanovic; Santon, Miranda, Murillo, Juan Jesus; Brozovic, Medel (46’st Kondogbia), Melo (19’st Guarin), Perisic; Jovetic (46’st Palacio), Icardi. A disposizione: Carrizo, Berni, Biabiany, Telles, Montoya, Ranocchia, Gnoukouri, D’Ambrosio, Nagatomo, Manaj. All.: Roberto Mancini. JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra; Zaza (32’st Dybala), Morata (25’st Mandzukic). A disposizione: Neto, Audero, Hernanes, Alex Sandro, Lemina, Padoin, Dybala, Asamoah, Rugani, Sturaro, Pereyra. All.: Massimiliano Allegri. ARBITRO: Valeri di Roma. NOTE: spettatori 79.154. Ammoniti: Marchisio, Felipe Melo, Khedira, Zaza, Evra, Brozovic, Chiellini, Miranda per gioco scorretto. Recuperi: pt 0’; st 3’.

yoo