3 novembre 2015

l

“Grazie ad Expo Milano 2015 e complimenti al Padiglione della mia Colombia per il grande contributo dato a questa splendida manifestazione universale che ci ha consento di mostrare al mondo la nostra meravigliosa terra”

21 milioni e mezzo di complimenti a Expo Milano 2015!
Numeri impressionanti per l’esposizione globale cui ha partecipato anche la Colombia.

In 184 giorni, 21,5 milioni di turisti da 140 Paesi per visitare i 54 padiglioni di Expo Milano 2015. E ancora 20 mila lavoratori e 8 mila volontari impiegati nei 6 mesi di esposizione. Oltre 2 milioni gli studenti in gita scolastica organizzate sul Decumano. 2.300 i militari impiegati per la sicurezza. 26 tonnellate di cibo recuperato e, poi, messo a disposizione del Banco Alimentare. 27 euro la spesa media pro capite dei visitatori i quali, per il 32% hanno scelto la cucina italiana, per il 25% quella straniera, mentre il 34% ha provato entrambe. Numeri da record anche per i 122 metri di baguette farcita di nutella preparata dai panettieri francesi e italiani con l’apporto dell’azienda dolciaria cuneese Ferrero, mentre 1.595,45 sono stati i metri della pizza record realizzata il 20 giugno: pizza poi suddivisa in 35mila fette della quale 300 metri sono andati in beneficienza.

Naturalmente sostenibile, come il tema scelto dal padiglione Colombia, il cui proposito di dimostrare che è possibile assicurare un’alimentazione sostenibile, sana, buona e sufficiente per tutti ha colto nel segno. Grazie alla sua posizione geografica e alla sua vasta disponibilità di risorse naturali, la Colombia è la testimonianza di come sia possibile raggiungere un equilibrio tra uomo e natura. La Colombia, infatti, a differenza della maggior parte dei Paesi, non è soggetta al mutare delle stagioni data la sua vicinanza geografica all’equatore. Tuttavia i cambiamenti di clima hanno come variabile l’altitudine: all’interno del territorio colombiano, infatti, si può passare da 0 a oltre 5000 metri sul livello del mare e attraversare tutti i cinque “piani termici” esistenti al mondo (pisos termicos de Colombia). La Colombia compendia tutti i climi del mondo e in ognuno dei piani termici si trovano specie animali e vegetali differenti. Per questo nel Paese esistono coltivazioni di ogni tipo che crescono per tutto l’anno e che ne fanno un esempio concreto di come sia possibile sconfiggere naturalmente la fame nel mondo. La Colombia, quindi, rappresenta una fonte di cibo, acqua e ossigeno per combattere le tre principali minacce globali: la fame, la povertà e il cambiamento climatico. Il concetto di equilibrio tra uomo e natura traspare dall’architettura del Padiglione che si estende su un’area espositiva complessiva di 1.907 metri quadri. Il visitatore può compiere un’esperienza sensoriale costituita da musica, colori, sapori, ambienti e sensazioni attraverso a un percorso itinerante che spazia nei cinque “piani termici” che caratterizzano la Colombia e attraverso i prodotti tipici che li rappresentano.

yoo